Quantcast
Viewing latest article 4
Browse Latest Browse All 23

Tra Villa d’Este e Mille Miglia un weekend storico

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Concorso d’eleganza di Villa d’Este

 

Villa d’Este, un posto da favola. La Mille Miglia una gara epica. Due appuntamenti da non perdere per gli appassionati di auto storiche, quegli appartamenti (leggi valutazioni) viaggianti che a maggio invadono il nostro paese. Quest’anno però c’è un problema. Mille Miglia e Concorso d’eleganza di Villa d’Este si svolgono nello stesso weekend, il prossimo.

Una maledizione per gli appassionati che dovranno dividersi, fare delle scelte, ma anche per i partecipanti perché spesso negli ultimi anni i collezionisti (soprattutto quelli in arrivo da lontano) facevano la doppietta. Prima la Mille Miglia, poi il Concorso. O viceversa. Un peccato davvero.

La Ferrari 275 GTB/4 del 1967 appartenuta a Steve McQueen, la Jaguar XK120 del 1952 di Clark Gable e la Ferrari 330 GTC del 1966 di Marcello Mastroianni saranno tre  delle bellezze che sfileranno a Villa d’Este (sabato) e poi a Villa Erba (domenica) al Concorso d’Eleganza più famoso d’Italia e uno dei più prestigiosi del mondo (con Goodwood e Pebble Beach).  Il sottotitolo di quest’anno sarà «Ritorno al futuro: il viaggio continua»: in gara  54 auto e 35 motociclette con il patrocinio di Bmw che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni (e i 50 di Bmw Italia).

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Kasia Smutniak al via con la Lancia

Alla 1000 Miglia dopo aver scremato le 665 domande provenienti da 40 Paesi, prenderanno parte 440 vetture in rappresentanza di 36 Nazioni di cinque Continenti. Tra vetture appartenenti a privati o quelle dei musei, saranno più di settanta gli esemplari che torneranno a Brescia dopo aver disputato almeno un’edizione della Mille Miglia, tra il 1927 e 1957. Da segnalare la Ferrari 340 con la quale Gigi Villoresi vinse l’edizione del 1951 e un’Alfa Romeo 6C 2300 Pescara, appartenuta a Benito Mussolini, che disputò la Mille Miglia del 1936 con al volante Ercole Boratto, l’autista del duce. La casa più rappresentata  sarà Alfa Romeo con 46 vetture (scelte su 61 iscritte), seguita da FIAT con 39 (su 46 iscrizioni) e Mercedes-Benz con 34 (scelte tra 57). Poi Lancia con 25 (42), Ferrari con 22 (23), Porsche con 21 (38), Jaguar (56) e Bugatti (21) con 20 e Aston Martin con 17 (32).

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mille Miglia in Mercedes

Alla Mille Miglia, Mercedes che è presenting sponsor dell’evento,  lancerà una nuova sfida digitale come racconta Cesare Salvini, Direttore Marketing Mercedes-Benz Italia. “Emotions.mercedes-benz.it è la nuova piattaforma online dedicata agli eventi Mercedes in cui, come in un unico racconto, confluiranno i contributi di Facebook, Twitter, Instagram, Tumblr e Youtube.”

 

 


Viewing latest article 4
Browse Latest Browse All 23

Trending Articles