Clik here to view.

Fiat e Amazon: ora l’auto la compri sul web
Amazon e le auto. L’alleanza continua. Se Citroën vi ha permesso di prenotare una prova della nuova C3 attraverso Amazon Prime, mandando auto e driver direttamente a casa vostra (fino al 15 novembre) , Fiat adesso fa ancora di più. Vi vende le auto in rete attraverso il principale canale di e-commerce nel mondo.
Ma gli italiani sono pronti ad acquistare anche un’auto su web? Gianluca Italia, responsabile del brand Fiat, racconta della ricerca fatta sul mercato (ovviamente la conferenza è avvenuta via web): “Abbiamo chiesto ai clienti Amazon se valuterebbero l’acquisto di un’auto online. Più di un italiano su due ci hanno risposto sì. Ma chi sono questi italiani? Sono persone attorno ai 30/40 anni, hanno un livello di istruzione alto, mediamente possiedono una laurea e hanno una posizione socioeconomica alta. Sono persone che nel marketing chiamiano Early Adopters, persone appassionate di tutto ciò che è nuovo. Persone che vogliono essere sempre le prime”.
L’altro dato interessante emerso dal sondaggio è che il 97% di coloro che acquisterebbero un’auto online, vorrebbe però ritirarla presso un concessionario.
“Oggi comincia una rivoluzione. Una rivoluzione nel modo di scegliere una Fiat. Noi non offriamo solo una limited edition, ma una vasta serie di versioni”.
Clik here to view.

Le versioni disponibili
Il progetto prevede la possibilità di poter acquistare su Amazon.it
- Fiat Panda
- Fiat 500 (berlina e cabrio)
- Fiat 500L
Il cliente potrà scegliere tra le configurazioni disponibili, acquistando su Amazon.ital prezzo di 180 euro un kit di benvenuto che assicurerà l’accesso ai vantaggi della promozione (lo sconto varia dal 15 al 28% sul prezzo di listino, anche se Fiat ha parlato di un 33%). “Il dato relativo al 33% fa riferimento al massimo incremento di vantaggio cliente, rispetto alla promozione effettuata normalmente dalla nostra Rete Ufficiale Fiat“, sottolineano da Fiat.
Il Servizio Clienti di Amazon entro 24 ore contatterà il cliente per individuare il Concessionario Fiat presso cui finalizzare l’acquisto dell’autovettura prescelta e concordare i termini di consegna. Il concessionario individuato provvederà poi a ricontattare il cliente e lo accoglierà nello show room per accompagnarlo nel mondo Fiat, garantendogli la migliore customer experience possibile.
Dopo le prime consegne sperimentali e la nascita di Amazon Vehicles (https://www.amazon.com/b?node=10677469011) dedicato a chi vuole acquistare online auto e accessori, il colosso di Jeff Bezos continua la sua marcia tra le quattro ruote. L’alleanza con Fiat apre nuove frontiere e sono curioso di vedere che successo avrà. Non si compra realmente l’auto online, ma solo l’accesso a una corsia preferenziale dal concessionario. Non si salta il rapporto umano con il concessionario, ma si cerca di arrivarci con qualcosa di significativo già pagato e già in mano.
Credo che ogni mezzo per cercare di vendere più auto sia legittimo e quindi vada guardato con curiosità. Ho trovato ottima l’idea di Citroën di far provare una vettura appena uscita (http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Auto/24-10-2016/nuova-citroen-c3-prova-test-al-volante-come-va-170568620111.shtml) ai suoi clienti attraverso Amazon Prime. Un’alternativa alle porte aperte.
Toyota (era ancora il 2015) aveva già messo in vendita 50 Aygo su Amazon. Erano 50 Aygo Amazon edition a 12 mila euro con personalizzazione Amazon (specchietti arancioni, il colore della casa). La prima fu consegnata in provincia di Bergamo nel gennaio 2016.
Clik here to view.

La consegna della Aygo Amazon Edition