Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ AMMIRATA
La Maserati Alfieri, sorpresa del Salone, ha ricevuto soltanto applausi. Piace la linea, piace la raffinatezza del design, piace la cultura che si respira guardando un’auto che rappresenta nello stesso tempo la storia e il futuro del Tridente. Capolavoro
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ SCOPERTA
La Ferrari California T, la macchina che riporta il Turbo sulle berline di Maranello (mancava dalla F40). Non è solo un restyling. E’il passo avanti di un modello che ha permesso alla Ferrari di aumentare il suo parco clienti (il 70% non era ferrarista).
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ UTILE
LA Bmw Active Tourer, la prima Bmw monovolume, la prima Bmw a trazione anteriore. Utile per la casa di Monaco che va a infilarsi in un segmento dove c’era soprattutto la Mercedes, utile per le famiglie perchè in 4 ci si sta comodissimi
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ COPIATA
La Fiat 500 qui in versione Cult, colorazione Lattementa, versione lussuosa con interni in pelle, è la settimana enigmistica delle auto. Vanta manciate di imitazioni. Più o meno riuscite. Resta unica, a modo suo. La piccola Grande Bellezza italiana.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ SMACCATA
La Renault Twingo. Vedi sopra. Guardatela di profilo e la somiglianza è spudorata, anche se i francesi vedono anche un’idea di vecchia R4. Ha il motore posteriore come la vecchia e originale 500. Ma la prima originale Twingo era sì una rivoluzione.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ TOCCATA
Irresistibile. Chiunque passasse accanto alla Cactus (qui al vero debutto) non riusciva a trattenersi dal mettere un dito sull’airbump per vedere l’effetto che fa’. Sotto questa Citroen avveniristica ci sono tre brevetti. Molto invidiati.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ VOTATA
La Peugeot 308, fresca auto dell’anno, presenta qui la sua versione Station Wagon. Un anno dopo la Golf, auto dell’anno, diventa la sua concorrente francese. Un bello spot pubblicitario per Peugeot. Non è una macchina rivoluzionaria, ma è molto concreta.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ ATTESA
La baby Jeep, la Renegade. C’era molta curiosità per vedere la Jeep made in Italy che porterà lo storico marchio americano in un segmento mid-size. Dal vivo è più bella che in fotografia. Beh, diciamo meno brutta…
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ SEXY
La Mercedes S coupè. Un’evoluzione magica della S, ammiraglia di Stoccarda. Ha una linea fantastica che non la fa neppure sembrare più lunga di 5 metri (5027 per la precisione). In Italia ne vedremo poche.Purtroppo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ CORAGGIOSA
La Toyota Aygo. Le tre sorelline hanno preso strade molto diverse tra loro, ma molto fedeli al family feeling delle rispettive case. La Toyota è la più coraggiosa . La Citroen C1 è la più furba e carina. La Peugeot 108 è la più classica.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ AMBIZIOSA
La Lamborghini Huracan che deve raccogliere l’eredità e i successi commerciali della Gallardo con i i suoi 610 cv sprigionati dal V10 rivisto. Tanto alluminio, fibra di carbonio e la solita linea che non passa inosservata.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ SORPRENDENTE
La Hyundai Intrado, con scocca in carbonio, sguardo cattivo e alimentazione fuel cell. E’ uno sguardo verso il futuro.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ COMODA
La Rinspeed XchangE, ventesima concept presentata della Casa, praticamente un salotto ufficio viaggiante basato sulla Tesla Model S. Comoda, comodissima. Ma il piacere della guida dove lo lasciamo?
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ FILANTE
La Estate di volvo, la terza concept, presentata nell’ultimo anno dalla casa svedese. Linea sorprendente, interno futuristico ispirato al lifestyle svedese. “Chi guida non deve sentirsi su una macchina, ma deve avere la sensazione di essere a casa propria”, spiegano…
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ VISIONARIA
La VIZIV 2 di Subaru che sta per “Vision for Innovation”. E’ la visione del futuro dei Suv secondo Subaru. Interessante.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ TRADIZIONALE
La TT di Audi, arrivata alla terza generazione. Non ha stravolto il suo passato (nel 1998 la prima apparizione) pur facendo un altro passo avanti nei contenuti e restando innovativa nel rispetto della tradizione.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA MINI PIU’ LUNGA
La Mini non si accontenta di presentare la nuova generazione delle sue auto, ma manda sul palcoscenico anche la concept della Clubman, una station wagon di 26 cm più lunga della vecchia versione. Arriva a 4,22 metri. In foto sembra lunghissima, dal vivo non perde l’armonia delle proporzioni.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ NOSTALGICA
La vecchia McLaren di Bruce McLaren esposta accanto alla nuova 650 S della casa di Ron Dennis. Il fascino della monoposto non ha rivali neppure a confronto con una supercar che non brilla per personalità.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ HOLLYWOODIANA
La Alfa Romeo 4C spider. Tanto era bella la 4C, tanto passa inosservata la versione Spider che pure dovrebbe essere il Duetto del futuro, perfetta per sbarcare in America. Una macchina che dovrebbe sbancare a Hollywood…
Image may be NSFW.
Clik here to view.
LA PIU’ ENIGMATICA
La Mazda Hazumi. Il prototipo del segmento B, che annuncia le linee della nuova Mazda 2, attesa entro la fine del 2014 per poi arrivare sul mercato l’anno prossimo. Non passa inosservata, ma sembra che il posto guido sia stato spostato molto indietro. Interessante, ma da rivedere.